L’app SM3.0 è la soluzione digitale per il dialogo tra medico e paziente.

Nasce dalla pratica quotidiana dei medici di famiglia per dare una risposta, pratica e facile da usare, ai bisogni di efficienza e continuità in tutta sicurezza. Tutti servizi dell’app SM3.0 sono completamente gratuiti e a disposizione di tutti gli studi dei medici di famiglia e dei loro pazienti.

Con SM3.0 è possibile:

  • Definire e comunicare ai pazienti il calendario delle visite, continuamente aggiornato, in modo che tutti sappiano quando il medico può ricevere.
  • Prenotare visite, anche in videoconferenza (se viene attivata l’opzione), in modo facile e sicuro.
  • Comunicare tra medico e paziente, o all’interno dello studio medico, con una funzione di chat che permette anche lo scambio di file (come ricette, foto, referti, ecc.) in tutta sicurezza e nel pieno rispetto della normativa sulla protezione dei dati, a differenza di quanto avviene con gli strumenti più diffusi.
  • Ricevere informazioni dallo studio medico e dalla redazione di NUSA servizi, riguardo le attività previste dallo studio, eventuali chiusure o tutto ciò che riguarda la cura della salute e l’accesso al servizio sanitario.
  • Richiedere ricette, impegnative per visite e prestazioni sanitarie. Il paziente può inoltrare la richiesta usando dei moduli che permettono di inserire tutte le informazioni necessarie, in modo da garantire un servizio rapido ed efficace.

L’app è disponibile per tutti su Play store (Android) o su App store (iOS), ma per accedere e usarla con tutte le sue potenzialità è necessario essere registrati dal proprio studio medico di riferimento, come medici, pazienti o personale di segreteria. Questo accorgimento serve a garantire che tutti gli utenti siano riconosciuti e registrati, a tutela della sicurezza di ciascuno.

Sei titolare, responsabile o delegato di uno studio di medicina di famiglia? 

Vuoi vedere come funziona?
Vai alla pagina manuali e tutorial

MAGAZINE: Informazioni sulla salute, la sanità e la professione, a cura di NUSA Servizi srl

Diagnostica di Primo Livello: a Trento nuovo evento formativo per i MMG

Si terrà a Trento il 17 giugno 2023 il nuovo evento formativo FIMMG/NUSA dedicato alla formazione dei Medici di Medicina Generale sulla Diagnostica di Primo Livello. L’incontro, che si terrà presso la Sala Vespucci dell’Hotel Al Marinaio di Trento dalle 9:00 del mattino in poi, si propone di avviare lo sviluppo di specifiche competenze in […]

Fondoprofessioni e il sistema della bilateralità Confprofessioni. Opportunità per i MMG

Webinar Informativo Nusa 26/05/2023 Di seguito il link del webinar che si terrà il 26 maggio p.v. ore 21.30 con preghiera di diffusione ai Colleghi per illustrare le opportunità della adesione a Fondoprofessioni e a tutto il sistema della bilateralità di Confprofessioni, con particolare attenzione alle opportunità di Corsi per il personale di studio. Il webinar […]

Corsi di Avvio alla Professione di Collaboratore di Studio Medico

L’ assistenza territoriale sta subendo un profondo cambiamento. Con essa anche la Medicina Generale è sottoposta ad un progressivo radicale ripensamento del suo ruolo e delle sue funzioni anche per effetto dal PNRR e dal DM 77/22 processo inoltre accelerato anche dalla carenza dei medici. E’ necessario ripensare ad una ridistribuzione delle funzioni nello studio […]