L’app SM3.0 riconosce automaticamente tre tipi di utenti: medico, paziente e segreteria. Le funzioni assegnate a queste utenze ne riflettono le diverse caratteristiche, in modo che ognuno acceda alle funzioni di cui ha bisogno. In questo modo, il paziente accede ai servizi, il medico gestisce l’azione terapeutica e la segreteria organizza le attività a beneficio di tutti.

PAZIENTE

Il paziente accede via smartphone e può consultare il calendario delle visite disponibili, prenotare una visita (una sola per volta, con un anticipo massimo di due settimane), comunicare con il suo medico attraverso la chat protetta e leggere le notizie dello studio e generali e richiedere ricette, impegnative e prestazioni.

MEDICO

Il medico accede via smartphone e può stabilire il proprio calendario delle visite, prenotare le visite per i suoi pazienti, comunicare attraverso la chat protetta con i pazienti e tutto il personale dello studio (segreteria ed eventuali altri medici), registrare i suoi pazienti, richiedere eventuali sostituzioni, leggere le notizie di carattere generale e scrivere quelle relative allo studio. Inoltre, può vedere ed eventualmente approvare le richieste del paziente;

SEGRETERIA

Il personale di segreteria accede via PC e può stabilire il calendario delle visite per tutti i medici dello studio, prenotare le visite dei pazienti per i diversi medici, comunicare attraverso la chat protetta esclusivamente con il personale dello studio, registrare tutti i medici, pazienti e altro personale di segreteria all’interno dello studio, approvare le richieste di sostituzione e leggere le notizie generali e dello studio. Inoltre, può ricevere ed elaborare le richieste del paziente.

MANUALI e TUTORIAL: per usare al meglio tutte le funzioni relative al tuo tipo di utenza

Paziente

Manuale paziente cover

Medico

Manuale medico cover

Segreteria

Manuale segreteria