Per partecipare ai corsi gratuiti per i collaboratori di studio è sufficiente compilare il modulo qui sotto al più presto. Ti ricordiamo che la partecipazione è gratuita per datore di lavoro e dipendenti, purché iscritti a Fondoprofessioni. I corsi saranno svolti in remoto nel corso del 2023. Le date esatte verranno comunicate per tempo agli iscritti. Una volta inviato il modulo, la nostra segreteria organizzativa ti contatterà per perfezionare l’iscrizione. I Corsi hanno una durata complessiva di 30 ore, suddivise in 6 giornate di formazione a distanza, finalizzate:
– all’accrescimento delle conoscenze del collaboratore e, se lo desidera, anche del medico come uditore, in ambiti innovativi, come quello della telemedicina e della diagnostica di primo livello;
– all’acquisizione delle abilità necessarie alla gestione del rapporto con i pazienti per assicurare loro un’adeguata accoglienza fisica e telefonica; nonché la conoscenza in termini generali dei principali dispositivi utilizzabili in uno studio medico avanzato (es. ECG, Spirometria, Holter Pressorio e Cardiaco, dermo-scan, diagnostica multioparametrica e altro ancora);
– all’utilizzo di strumenti che consentano un’accurata gestione dei dati clinici sensibili anche attraverso App Organizer (per prenotazioni, invio ricette, referti, video visita, ecc.) che, oltre a garantire la sicurezza, sono utili per una migliore organizzazione del personale di studio e per la gestione dei flussi e dei carichi di lavoro dell’ambulatorio. I corsi sono gratuiti e rivolti esclusivamente agli studi che hanno iscritto il proprio collaboratore, tramite il modello Uniemens, a Fondoprofessioni. Qualora non lo avesse ancora fatto, la iscrizione è semplice e gratuita e può essere fatta seguendo le istruzioni riportate qui: https://www.fondoprofessioni.it/come-aderire/
Inoltre, se il personale di studio è stato assunto applicando il CCNL Studi professionali, aderendo alla bilateralità (Iscrizione a Fondoprofessioni e Cadiprof/Ebipro), il medico può chiedere il rimborso del 100% della retribuzione del dipendente in formazione, fino ad un massimo di 40 ore annue a dipendente. L’iscrizione dei collaboratori di studio alla bilateralità si può fare seguendo queste istruzioni: https://www.ebipro.it/chi-siamo/ccnl-e-adesione-a-ebipro/
La domanda di rimborso una volta fatta la registrazione ad EBIPRO va presentata accedendo all’ area riservata del sito: https://www.ebipro.it/chi-siamo/ccnl-e-adesione-a-ebipro/ e dovrà essere inviata seguendo le informazioni sui rimborsi per permessi di studio (Art. 2 b) reperibili a questo link:
https://www.ebipro.it/wp-content/uploads/2020/06/Regolamento_Permessi_Studio_02022022.pdf
ATTENZIONE:
La partecipazione gratuita ai Corsi può essere ottenute SOLO con l’iscrizione a Fondoprofessioni. Qualora non fosse stata già fatta, l’iscrizione di Collaboratori e Collaboratrici a Fondoprofessioni vanno seguite le semplici istruzioni al link che segue: https://www.fondoprofessioni.it/come-aderire/
Per questa e tutte le altre richieste di informazioni e supporto si può far riferimento all’Help Center di NUSA Servizi scrivendo a corsi@nusaservizi.eu oppure chiamando o inviando un messaggio WhatsApp al numero +39 329 7538829.
Non esitare a contattarci: questo è un percorso da fare insieme e siamo pronti ad ascoltarti.
Per qualunque informazione, non esiti a contattarci scrivendo all’indirizzo email corsi@nusaservizi.eu oppure chiamando o inviando un messaggio WhatsApp al numero +39 329 7538829.