FAD (formazione a distanza) sincrona

La formazione verrà svolta attraverso la creazione di aule virtuali che favoriscono l’apprendimento dei partecipanti in gruppo, guidato da un docente.

I partecipanti riceveranno via email il link per accedere alle giornate formative qualche giorno prima dell’inizio del corso.

Partecipanti e docenti potranno interagire come se si trovassero nel medesimo luogo, tramite l’attivazione di video e audio. La piattaforma utilizzata consente inoltre di interagire tramite la chat o la funzione “domande o risposte”. I docenti avranno la possibilità di condividere lo schermo, fare annotazioni, ecc.

Durante le giornate formative è prevista la presenza di un tutor d’aula (che coincide con l’amministratore del meeting), che avrà il ruolo di facilitatore del processo di apprendimento garantendo una presenza stabile, un punto di riferimento costante per i partecipanti al percorso di formazione.

La piattaforma utilizzata per le attività formative è Zoom Video Webinar, che consente di garantire il rilevamento delle presenze e fornire specifici output (report) che possano tracciare in maniera univoca la presenza dei discenti e dei docenti.

Il report generato dalla piattaforma conterrà:

  • nome e cognome di ogni singola persona che parteciperà al corso (sia essa partecipante, docente o tutor),
  • la data e l’ora di connessione al meeting,
  • l’ora di uscita dal meeting,
  • la durata della connessione al meeting,

nel rispetto della Circolare Anpal n. 04/2020, nonché delle disposizioni vigenti, garantendo in particolare la tracciabilità delle presenze e la verificabilità dell’effettiva partecipazione.

Il report conterrà inoltre gli elementi identificativi del progetto formativo e garantirà il rispetto di quanto previsto dal Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali 2016/679 e dal D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, c.d. Codice Privacy (come novellato dal D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101), il cui obiettivo è quello di proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali.