Come ottenere il rimborso

La domanda di rimborso deve essere presentata a E.BI.PRO. dal datore di lavoro iscritto, con le proprie credenziali, entro 60 giorni dalla conclusione del corso allegando:

  • copia della fattura del corso quietanzata,
  • copia della quietanza del versamento degli ultimi due mesi alla bilateralità,
  • copia dell’attestato di partecipazione al corso,
  • copia del cassetto previdenziale da cui risulti l’iscrizione a FondoProfessioni (per ottenere il rimborso del 100%)

e seguendo le istruzioni del Regolamento Salute e Sicurezza contenute a questo link: https://www.ebipro.it/wp-content/uploads/2022/07/Regolamento_Salute_Sicurezza_v.02-02-2022.pdf

I limiti di costo rimborsabili sono i seguenti:

  1. Formazione generale e specifica per il personale degli studi medici di medicina generale – rischio basso: 175€ (se al 60%) o 230€ (se al 100%)
  2. Aggiornamento della formazione generale e specifica per il personale degli studi medici di medicina generale: 120€ (se al 60%) o 155€ (se al 100%)
  3. Corso di formazione per Datore di Lavoro RSPP – Medico di medicina generale: 600€ (se al 60%) o 700€ (se al 100%)
  4. Corso di aggiornamento per Datore di Lavoro RSPP – Medico di medicina generale: 300€ (se al 60%) o 390€ (se al 100%)

Il costo del corso sostenuto dal datore di lavoro per la formazione propria e/o del proprio dipendente sarà rimborsato:

  • nella misura del 60% (IVA escl.) da E.BI.PRO. se il datore di lavoro applica il CCNL Studi Professionali ed è iscritto alla bilateralità (E.BI.PRO. e CA.DI.PROF.) da almeno due mesi al momento della partecipazione al corso ed è in regola con i relativi contributi;
  • nella misura del 100% (IVA escl.) per gli iscritti anche a FondoProfessioni. Si ricorda che quest’ultima iscrizione non ha costi e che l’adesione al fondo viene effettuata attraverso il modello Uniemens.

Le attività formative sono rimborsabili perché il catalogo formativo è stato approvato da FondoProfessioni.

FondoProfessioni

NUSA Servizi si occuperà di assistere il datore di lavoro nella domanda di partecipazione al corso a catalogo e nella raccolta di tutta la documentazione necessaria per ottenere il rimborso.

Per tutte le richieste di informazioni e supporto si può far riferimento all’Help Center di NUSA Servizi scrivendo a corsi@nusaservizi.eu oppure chiamando o inviando un messaggio WhatsApp al numero +39 329 7538829. Non esitare a contattarci: questo è un percorso da fare insieme e siamo pronti ad ascoltarti.