
Gli strumenti per l’ecografia bed-side sono un chiaro esempio di quello che può fare la medicina generale già oggi: ecografia di alta qualità, presentate sullo smartphone o il tablet del medico, con un dispositivo pratico e leggero, che può essere facilmente portato nella borsa professionale.
Imparare a usare questi strumenti, nel setting della medicina generale e in modo proficuo, non è solo un arricchimento della propria professionalità. È anche il modo di far contare di più la medicina generale e di mostrare, una volta di più, che proprio qui nasce la vera innovazione, quella che migliora la vita delle persone in modo sostenibile.
Da qui è nata l’iniziativa di realizzare, con la collaborazione non vincolante di Philips, un corso gratuito dedicato all’eco bed-side nel setting della medicina generale. Il corso si svolge con una modalità mista: 5 sessioni in remoto e un seminario residenziale, con quattro appuntamenti sul territorio nazionale.
Ciò ha determinato la necessità di limitare il corso a 100 partecipanti. La prima edizione ha avuto un gran numero di adesioni, ampiamente superiore ai posti disponibili. Per questo motivo, stiamo organizzando una seconda edizione; non appena avremo qualche dettaglio in più lo comunicheremo, in primo luogo a coloro che hanno aderito alla prima edizione ma non hanno potuto partecipare.
I partecipanti alla prima edizione possono prenotarsi per i seminari in presenza completamente gratuiti, organizzati su quattro diverse sedi sul territorio nazionale. Si tratta di corsi teorico-pratici hands on, in cui si potrà provare direttamente il dispositivo Lumify, aiutato da Tutor, colleghi MMG, che hanno maturato un’esperienza nel settore. Proprio per garantire a tutti la possibilità di fare esperienza pratica, i seminari si svolgono su due sessioni (mattutina e pomeridiana), con un massimo di 15 partecipanti l’una, con diverse postazioni a rotazione.
Le date previste sono:
7 maggio – Palermo
Centro Medico Polispecialistico del Dott. Gaspare Giacopelli, via Paganini 4d –Partinico (PA)
14 maggio – Napoli
Sede Fimmg, via vicinale Cupa Cintia 41, Napoli
21 maggio – Venezia
sede FIMMG Venezia, via Trento 106, 30171 Venezia Ve
28 maggio – Faenza
Poliambulatorio “iDutùr” Corso Mazzini 78 – Faenza (RA)
Per partecipare, è necessario riempire il modulo di prenotazione, cliccando sul pulsante qui sotto.
Inoltre, mettiamo a disposizione dei partecipanti alla prima edizione tutto il materiale della parte online del corso, che si è conclusa il 25 gennaio. I pulsanti qui sotto danno accesso alle registrazioni delle lezioni e alle relative slide.