Date di svolgimento dei corsi 2023
- 26 Settembre
- 4 Dicembre
Il corso si svolgerà in modo compatibile con le attività di studio del professionista, di sera e di sabato mattina.
Costo a partecipante
550€ + IVA
Destinatari
I partecipanti sono Medici di Medicina Generale convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale.
Contenuti didattici
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
- La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. n231/2001 e s.m.i.
- Il sistema istituzionale della prevenzione
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità
- Il sistema di qualificazione delle imprese
- I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
- La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
- La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori
- Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie)
- I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
- Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
- Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
- La gestione della documentazione tecnico amministrativa
- L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze
- I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Il rischio da stress lavoro-correlato
- I rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi
- I dispositivi di protezione individuale
- La sorveglianza sanitaria
- L’informazione, la formazione e l’addestramento
- Le tecniche di comunicazione il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
- La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Metodologie formative previste
Formazione a distanza (FAD) asincrona (e-learning) per i moduli 1 e 2; formazione a distanza (FAD) sincrona (video-conferenza) per i moduli 3 e 4.
Materiale didattico
Ai partecipanti sarà inviato il materiale per la formazione generale sulla sicurezza da svolgere in modalità FAD sincrona. Verrà rilasciato materiale riepilogativo su richiesta al termine del corso.
Durata complessiva del corso
48 ore da svolgere al di fuori dell’orario di lavoro.
Numero partecipanti previsto
35 partecipanti massimo.
Attestato di partecipazione
Al termine dell’attività formativa, dopo aver superato il test finale, e solo se la frequenza è risultata pari almeno al 90% delle ore previste, sarà rilasciato l’attestato da parte dell’Ente formatore.
Costo
Il costo è di 550€ + IVA per ciascun partecipante da corrispondere con bonifico a Nusa Servizi srl alle seguenti coordinate bancarie: IT09Z0200805085000103243164
Il costo del corso sarà rimborsato:
- nella misura del 60% (IVA escl.) da E.BI.PRO. se il datore di lavoro applica il CCNL Studi Professionali ed è iscritto alla bilateralità (E.BI.PRO. e CA.DI.PROF.) da almeno due mesi al momento della partecipazione al corso ed è in regola con i relativi contributi;
- nella misura del 100% (IVA escl.) per gli iscritti anche a FondoProfessioni. Si ricorda che quest’ultima iscrizione non ha costi e che l’adesione al fondo viene effettuata attraverso il modello Uniemens.
Le attività formative sono rimborsabili perché il catalogo formativo è stato approvato da FondoProfessioni. Gli studi professionali e le aziende iscritte a FondoProfessioni possono richiedere i voucher per la formazione del proprio personale.
NUSA Servizi si occuperà di assistere il datore di lavoro nella domanda di partecipazione al corso a catalogo e nella raccolta di tutta la documentazione necessaria per ottenere il rimborso. → COME OTTENERE IL RIMBORSO
Per tutte le richieste di informazioni e supporto si può far riferimento all’Help Center di NUSA Servizi scrivendo a corsi@nusaservizi.eu oppure chiamando o inviando un messaggio WhatsApp al numero +39 329 7538829. Non esitare a contattarci: questo è un percorso da fare insieme e siamo pronti ad ascoltarti.