Eco bed-side: offerta integrata

La digitalizzazione della medicina generale attraversa molti territori e passa per diverse soluzioni e strumenti. Tra questi, l’eco bed-side occupa un posto di assoluto rilievo per efficacia, performance tecnologica e utilità nel setting della medicina generale. Per questo, abbiamo deciso di iniziare da qui il nostro impegno sulla diagnostica di primo livello, con una campagna che comprende corsi e device.

Per quanto riguarda il primo aspetto, si è da poco conclusa, con l’ultimo webinar del 25 gennaio, la parte online della prima edizione del nostro corso sull’eco bed-side. Prima edizione perché, come già anticipato, le richieste sono state ampiamente superiori alla capienza e stiamo già lavorando alla seconda. Tra poco saremo in grado di annunciare le sedi per la parte in presenza e, soprattutto, il lancio della nuova edizione.

Rispetto ai device, abbiamo stretto una partnership con Philips per il loro Lumify, senz’altro una delle soluzioni più complete, compatte e avanzate in questo campo. L’accordo con il produttore va a beneficio di tutta la categoria dei MMG, non solo di quelli che hanno partecipato al corso o che fanno parte della nutrita e vivace comunità di SM3.0. Tutti i medici di medicina generale che ne fanno richiesta, infatti, ricevono un voucher per acquistare il Lumify con uno sconto del 17 per cento. Per richiedere il voucher, basta compilare il modulo presente nell’area dedicata del nostro sito.

L’offerta per la digitalizzazione

Questo approccio integrato, basato su corsi e device e integrato nella nostra app, è quello che ci sembra più efficace per dare attuazione alla vocazione di SM3.0. Una vocazione che si riassume in poche parole: vogliamo essere il laboratorio condiviso per la nuova medicina generale, imperniata sull’alleanza digitale tra medico e paziente.

Per questo, è necessario integrare le acquisizioni più avanzate della tecnologia e della scienza medica con le esperienze della medicina generale. Tutti i nostri corsi sono condotti da MMG che hanno maturato un’esperienza sul campo degli strumenti e delle metodologie che insegnano; tutte le nostre proposte sono calibrate sulle esigenze reali di medici e pazienti. Abbiamo intenzione di andare avanti su questa strada, con un’offerta sempre più ampia di device digitali per la diagnostica di primo livello e molto altro ancora. Ne riparleremo presto, molto presto.