Nuovi corsi, nuovi studi

Dal primo luglio, Nusa Servizi è accreditata come Ente attuatore presso Fondoprofessioni per la formazione del personale di studio. Si tratta di un’opportunità importante per il progetto SM3.0, la cui finalità è lo sviluppo continuo della qualità e della organizzazione dei nostri studi professionali. Migliorare la formazione e le competenze dei collaboratori di studio è di rilevanza strategica.

Da ora in poi è possibile chiedere di partecipare ai corsi co-finanziati da Fondoprofessioni, gratuitamente sia per il datore di lavoro sia per il collaboratore, purché iscritti a Fondoprofessioni. Sono già in programmazione due corsi per la metà di ottobre 2021 ed un terzo per la fine del mese.

Ma non finisce qui. Stiamo progettando altri corsi con l’obiettivo di espandere funzioni e capacità dei collaboratori di studio. Ci saranno i contenuti tradizionali: accoglienza, gestione sala di attesa, agende, informatizzazione. Ma ci saranno anche temi più innovativi, come la digitalizzazione, la tecnologia diagnostica di primo livello, le applicazioni per l’organizzazione delle attività, le nuove modalità organizzative della medicina generale. Insomma, tutti i temi fondamentali per lo sviluppo del Progetto SM3.0.

I primi corsi

Per tornare alle attività già previste, i primi corsi saranno svolti in modalità remota a partire dal 13 ottobre. Ricordiamo che sono del tutto gratuiti per i datori di lavoro che hanno iscritto i loro dipendenti a Fondoprofessioni.

I corsi ai quali è possibile iscriversi fin da ora sono:

1L’evoluzione dello studio medico : lo sviluppo delle competenze del collaboratore

2Il ruolo del collaboratore di studio: come riorganizzare l’attività professionale

3 – Capacità gestionali e comunicative per una nuova organizzazione dello studio

I contenuti attuali dei Corsi riguardano: ruolo e funzioni del personale di studio, attività di accoglienza del paziente, organizzazione dello studio di medicina generale, le nuove opportunità connesse alla digitalizzazione.

Per iscriversi, basta compilare questo modulo.

Siamo ovviamente più che disponibili a ricevere richieste e suggerimenti per la formazione del personale di studio e la progettazione e di corsi ad hoc, secondo le esigenze individuate dalle Segreterie regionali e provinciali della FIMMG o da gruppi di medici interessati alla formazione del proprio personale di studio. Chiunque abbia proposte da fare, è invitato a usare il contatto mail corsi@nusaservizi.eu.

Sono inoltre in programmazione per il mese di DICEMBRE 2021 i corsi a pagamento, rivolti a soggetti non dipendenti che intendono avviarsi alla professione di Collaboratore di studio medico (Corsi Professionalizzanti). I Corsi saranno erogati in modalità remota e con periodo di stage presso gli studi dei MMG coinvolti nel progetto come tutor.